
sabato 26 febbraio 2011
Fabrizio Corona in casa Scazzi : denunciato
Fabrizio Corona si introduce in casa Scazzi per un reportage ma coglie di sorpresa la mamma della povera Sarah e viene anche denunciato ai carabinieri da una giornalista televisiva che Corona aveva anticipato per strappare una intervista. Cosa occorre fare per dare notizie di gossip e finire sulle prime pagine dei rotocalchi.


Etichette:
caso scazzi,
corona scazzi,
fabrizio corona denunciato
Dove è stata ritrovata Yara Gambirasio morta
Ecco il luogo in cui è stata ritrovata morta Yara Gambirasio, oggi nel pomeriggio. Si tratta di una località del bergamasco, a pochi kilometri da dove abitava.
Una zona industriale con capannoni. Il corpo della povera Yara è stato trovato per caso da una persona che provava il suo aereo telecomandato.

Una zona industriale con capannoni. Il corpo della povera Yara è stato trovato per caso da una persona che provava il suo aereo telecomandato.

Etichette:
ritrovata yara,
yara gambirasio morta,
yara morta
Yara Gambirasio è morta : trovato il corpo
Yara è morta: la notizia è di pochi minuti fa.
Il corpo di Yara Gambirasio è stato trovato a qualche chilometro da Brembate in una località industriale, in un terreno dove le forze dell'ordine stavano svolgendo le ricerche.

Il corpo di Yara Gambirasio è stato trovato a qualche chilometro da Brembate in una località industriale, in un terreno dove le forze dell'ordine stavano svolgendo le ricerche.

Etichette:
yara è morta,
yara gambirasio morta,
yara morta
martedì 1 febbraio 2011
L'evasione fiscale è aumentata
L'evasione fiscale aumentata oltre il 46% nel 2010...
La lotta all'evasione fiscale ha fatto emergere oltre 49,2 mld di euro di redditi occultati nel 2010 e quasi novemila evasori totali, cioè quelle persone o aziende che non hanno mai dichiarato nulla. Costoro coprono quasi la metà di tutti i soldi trovati ieri dalla Guardia di Finanza, cioè 20 miliardi. Si portano dietro, naturalmente, anche un’evasione Iva: 2,6 miliardi. L’Iva evasa nel complesso è pari a 6,3 miliardi, l’Irap a 30,5 miliardi, 635 milioni è invece l’ammontare delle ritenute non versate o ignorate. Quasi un quinto di tutta l’evasione è stata resa possibile dai paradisi fiscali. Al primo posto Lussemburgo e Svizzera, che hanno protetto la metà di questi furbi. Seguono: Regno Unito (7%), Panama (6%), San Marino e Liechtenstein (2%).
Poco "pagata" anche l'Irap, evasa per 30,5 mld di euro (6,3 mld l'evasione totale di Iva).
La lotta all'evasione fiscale ha fatto emergere oltre 49,2 mld di euro di redditi occultati nel 2010 e quasi novemila evasori totali, cioè quelle persone o aziende che non hanno mai dichiarato nulla. Costoro coprono quasi la metà di tutti i soldi trovati ieri dalla Guardia di Finanza, cioè 20 miliardi. Si portano dietro, naturalmente, anche un’evasione Iva: 2,6 miliardi. L’Iva evasa nel complesso è pari a 6,3 miliardi, l’Irap a 30,5 miliardi, 635 milioni è invece l’ammontare delle ritenute non versate o ignorate. Quasi un quinto di tutta l’evasione è stata resa possibile dai paradisi fiscali. Al primo posto Lussemburgo e Svizzera, che hanno protetto la metà di questi furbi. Seguono: Regno Unito (7%), Panama (6%), San Marino e Liechtenstein (2%).
Poco "pagata" anche l'Irap, evasa per 30,5 mld di euro (6,3 mld l'evasione totale di Iva).
Iscriviti a:
Post (Atom)